• Domenica 1 Settembre 2019 dalle ore 10:00 alle 16:00
  • Feniglia, Porto Ercole Località Feniglia, 58015 Porto Ercole Mostra mappa
  • Organizzato da Maremma in Bici e non solo bike trekking guide turistiche

Percorso in bicicletta ad anello nella zona del Monte Argentario. Tour della Laguna con avvistamento avifauna acquatica svernante (fenicotteri, aironi, anatidi, garzette). Visita ai resti archeologici dell’antica città romana di Cosa fondata nel 273 a.C. dopo la conquista dell’etrusca Vulci. Visita alla Riserva Naturale Duna di Feniglia dove la tradizione vuole sia naufragato Caravaggio, breve sosta in spiaggia o pineta per il pranzo a sacco. Il percorso è facile, pianeggiante, panoramico adatto anche a famiglie (con bambini abituati a pedalare) . Unica difficoltà la breve salita per raggiungere Cosa ma che può essere percorsa a piedi. Qui lasceremo le bici ed entreremo nell’area archeologica per poi proseguire pedalando sulla parte finale dell’itinerario.

Caratteristiche tecniche percorso: circa 24 Km per lo più pianeggianti con 800 m di salita per raggiungere l’area archeologica.

Costi: visita guidata 15€ adulti, ragazzi 10-14 anni 5€. Ingresso area archeologica gratuito.

Possibilità di noleggio bici e caschi con costo supplementare. E-bike prenotabili fino ad esaurimento scorte.

Cosa indossare: Vestirsi “a cipolla”, pantaloncino da bici consigliato per la vostra comodità, ma non è obbligatorio, il casco invece è obbligatorio per motivi di sicurezza, portare zainetto con giacca a vento leggera, binocolo, acqua a sufficienza e pranzo a sacco.

Per motivi organizzativi, iscrizione RICHIESTA entro il 9 OTTOBRE . Sarete accompagnati da guida ambientale con patentino di guida turistica autorizzata, esperta in conduzione gruppi in bici e assistenza meccanica. .

Condividi su:

Chat with us on WhatsApp